Vai direttamente ai contenuti

Home > ACI storico, il club a servizio degli appassionati di auto d’epoca

ACI storico, il club a servizio degli appassionati di auto d’epoca



 


Il Club ACI Storico


Il Club ACI Storico è un’Associazione, senza scopo di lucro, costituita il 5 giugno 2013 per iniziativa dell’Automobile Club d’Italia che ne è socio fondatore di diritto. Il Club ACI Storico persegue la tutela, la promozione, la conservazione, la valorizzazione, lo sviluppo e la diffusione del patrimonio storico motoristico italiano.


Finalità primaria del Club ACI Storico è la promozione della passione per i veicoli storici e il sostegno a tutti gli appassionati del settore.


ACI Storico è parte della Federazione ACI, che a norma dell’art. 1 dello Statuto ACI, associa i 100 Automobile Club, che rappresentano l’ACI nell’ambito del territorio di propria competenza e di conseguenza, rappresentano anche il Club ACI Storico.


Inoltre ACI Storico ha attualmente numerosi Club Affiliati che collaborano con gli Automobile Club territoriali, oltre ad alcuni importanti Musei Affiliati, come il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, il Museo Tazio Nuvolari di Mantova ed il Museo Mille Miglia di Brescia.


 


Registro ACI Storico


Nel Registro del Club ACI Storico vengono iscritti i veicoli di effettivo interesse e valore storico a valle di un’accurata verifica tecnica che viene effettuata da un gruppo di tecnici esperti (Verificatori Tecnici ACI) presenti in varie aree del territorio nazionale. La verifica tecnica è finalizzata a riscontrare la sussistenza dei requisiti di storicità quali le caratteristiche originali di fabbricazione, le caratteristiche tecniche, il rilievo tecnologico, industriale, sociale, estetico, oltre che l’età del veicolo, la piena fedeltà al modello originale e un adeguato stato di conservazione e manutenzione.


Il Registro ACI Storico è strutturato in due Sezioni: “Auto e Moto Classica” e “Auto Sportiva”.


I veicoli registrati nella sezione “Auto e Moto Classica” sono veicoli che, sulla scorta dei principi a cui si ispira ACI Storico, rappresentano un autentico patrimonio storico nazionale. L’iscrizione nel Registro, oltre a testimoniare il superamento delle approfondite verifiche tecniche, arricchisce la documentazione del veicolo valorizzandone il rilievo e le qualità storiche. I veicoli registrati nella sezione “Auto Sportiva” sono i veicoli che partecipano o hanno partecipato alle gare sportive automobilistiche di “Regolarità” e “Velocità”.


Per ogni altra informazione su requisiti, criteri, finalità e modalità di iscrizione nel registro ACI Storico, vi invitiamo a consultare il sito www.clubacistorico.it


 


Biblioteca Storica Digitale


La Biblioteca Digitale dell’ACI e di ACI Storico racchiude un ricco patrimonio documentale in formato digitale e rappresenta un contenitore esclusivo di storia dell’auto e della mobilità che testimonia l’evoluzione sociale, tecnica, normativa e formale dei mezzi di trasporto lungo oltre un secolo.


La ricca documentazione consultabile raccoglie pubblicazioni, foto, video, libri e varie testimonianze della storia e dell’evoluzione della passione per l’auto e per lo sport automobilistico.


Numerosi studiosi, ricercatori e semplici appassionati ogni anno la visitano fisicamente o virtualmente, cercando al suo interno dati tecnici, memorie di particolari modelli di auto, racconti su eventi sportivi e non, che hanno fatto la storia dell’automobilismo italiano.


Ma la Biblioteca Storica Digitale dell’ACI e di ACI Storico non contiene solo memoria del passato. Infatti continua ad essere costantemente aggiornata e si arricchisce sempre più di testimonianze e pubblicazioni automobilistiche, oltre che di pezzi importanti di storia custoditi dagli Automobile Club presenti nel territorio italiano.


La Biblioteca Digitale è consultabile al sito www.bibliotecadigitale.aci.it e visitabile, previo appuntamento (email: biblioteca.sede@aci.it), presso la sede centrale dell’ACI a Roma in Via Marsala 8.


 


Entra nel Club


Il Club ACI Storico è un’Associazione che riserva ai collezionisti ed agli appassionati di auto storiche, servizi mirati di assistenza alla persona e all’auto. Le tessere del Club ACI Storico, che sono anche tessere ACI, offrono ai Soci specifici servizi di assistenza tecnica, meccanica, informativa, sanitaria, legale quali trasporto specializzato per auto storiche, soccorso stradale, traino del veicolo, tutela legale, vari sconti e agevolazioni sulle tariffe assicurative ed altre opportunità e vantaggi dedicati.


Socio Fondatore


 

LA FORMULA ASSOCIATIVA PIU’ ESCLUSIVA DEL CLUB ACI STORICO

Un mondo di vantaggi e benefici pensati per gli appassionati più esigenti nella formula più esclusiva che offre il Club ACI Storico.

Infatti la tessera Socio Fondatore assicura lo status di Socio più alto e ricco di servizi.

Il Socio Fondatore oltre a poter beneficiare di un’amplissima gamma di benefici ha diritto nell’ambito delle iniziative del Club ACI Storico a possibilità di partecipazione dedicate e di particolare pregio.

I SERVIZI OFFERTI


CØ CCCAssistenza stradale in Italia e all’estero su 10 veicoli (auto e moto, di cui anche n. 2 veicoli moderni);


CØ CCCn. 3 soccorsi stradali gratuiti all’anno in Italia indipendentemente dal numero dei veicoli associati;


CØ CCCn. 2 soccorsi stradali gratuiti all’estero indipendentemente dal numero dei veicoli associati;


CØ CCC100 chilometri di traino (50km + 50km tra andata e ritorno del carro dal luogo di fermo alla destinazione);


CØ CCCUlteriori servizi: servizio taxi per rientrare a casa in orario notturno; spese di disinfezione e lavaggio; ripristino dotazioni di sicurezza del veicolo; demolizione del veicolo;


CØ CCCAssistenza medico sanitaria h24 a favore del Socio e dei propri familiari in viaggio in Italia ed all’Estero;


CØ CCCTutela legale fino ad € 10.000 e rimborso corsi per recupero della patente (fino a € 500);


CØ CCCServizi "ACI Global Passione d’Epoca" relativi al trasporto di auto storiche a condizioni esclusive con carro singolo e bisarca;


CØ CCCPolizza Sara Vintage con tariffa esclusiva per i Soci del Club ACI Storico;


CØ CCCGadget esclusivi per Socio Fondatore: car grill embleme badge, giubbotto, pin, cravatta, etc.;


CØ CCCAbbonamento alla rivista “Ruoteclassiche”;


CØ CCCIscrizione gratuita di due veicoli nel Registro del Club ACI Storico per anno associativo e sconto del 50% per le successive iscrizioni;


CØ CCCPossibilità di ottenere la Certificazione di Rilevanza Storica grazie alla partnership con RIAR (informazioni su www.clubacistorico.it);


CØ CCCCorsi di guida sicura a tariffe esclusive;


CØ CCCAgevolazioni sull’acquisto di biglietti Gran Premio d’Italia di Formula Uno e Rally Italia Sardegna, con ingresso VIP;


CØ CCCAccesso VIP ad altri eventi del settore auto storiche;


CØ CCCSiti web dedicati: clubacistorico.it – aci.it – bibliotecadigitale.aci.it;


CØ CCCSconti e vantaggi in tutto il mondo grazie al programma Show your Card!


 


 


Primo anno


• Quota di iscrizione (una tantum) : € 500,00


• Quota annuale di associazione: € 500,00


Rinnovo


• Quota annuale di associazione: € 500,00


 


Socio ADERENTE


 

LA FORMULA ASSOCIATIVA PIU’ PERFORMANTE E COMPETITIVA

La tessera dedicata agli appassionati che hanno più veicoli storici. Un ricco ventaglio di servizi e vantaggi esclusivi per godere il fascino della passione per i propri veicoli storici.

Varie forme e soluzioni di assistenza su un massimo di dieci veicoli tra cui moderni, oltre a numerose altre opportunità di grande interesse.

I SERVIZI OFFERTI


CØ CCCAssistenza stradale in Italia e all’estero su 10 veicoli (auto e moto, di cui anche n. 2 veicoli moderni);


CØ CCCn. 3 Soccorsi stradali gratuiti all’anno in Italia per i veicoli associati indipendentemente dal numero dei veicoli associati;


CØ CCCn. 2 soccorsi stradali gratuiti all’estero indipendentemente dal numero dei veicoli associati;


CØ CCC100 chilometri di traino (50km + 50km tra andata e ritorno del carro dal luogo di fermo alla destinazione);


CØ CCCUlteriori servizi: servizio taxi per rientrare a casa in orario notturno; spese di disinfezione e lavaggio; ripristino dotazioni di sicurezza del veicolo; demolizione del veicolo;


CØ CCCAssistenza medico sanitaria h24 a favore del Socio e dei propri familiari in viaggio in Italia ed all’Estero;


CØ CCCTutela legale fino ad €10.000 e rimborso corsi per recupero della patente (fino a € 500);


CØ CCCServizi "ACI Global Passione d’Epoca" relativi al trasporto di auto storiche a condizioni esclusive con carro singolo e bisarca;


CØ CCCPolizza Sara Vintage con tariffa esclusiva per i Soci del Club ACI Storico;


CØ CCCGadget per Socio Aderente;


CØ CCCAbbonamento alla rivista “Ruoteclassiche”;


CØ CCCIscrizione gratuita di un veicolo nel Registro del Club ACI Storico per anno associativo e sconto del 50% per le successive iscrizioni;


CØ CCCPossibilità di ottenere la Certificazione di Rilevanza Storica grazie alla partnership con RIAR (informazioni su www.clubacistorico.it);


CØ CCCAgevolazioni sull’acquisto di biglietti Gran Premio d’Italia di Formula Uno e Rally Italia Sardegna, con ingresso VIP;


CØ CCCAgevolazioni per la partecipazione ad eventi del settore auto storiche;


CØ CCCSiti web dedicati: clubacistorico.it – aci.it – bibliotecadigitale.aci.it


CØ CCCSconti e vantaggi in tutto il mondo grazie al programma Show your Card!


 


Primo anno


• Quota di iscrizione (una tantum)* : € 100,00


• Quota annuale di associazione: € 109,00


 


Rinnovo


• Quota annuale di associazione: € 109,00


 


* Si suggerisce di verificare con la Segreteria del Club ACI Storico o con l’Automobile Club del proprio territorio le eventuali condizioni agevolative.


 


 


Club Affiliato


 


 


LA FORMULA ASSOCIATIVA PER I CLUB CHE SI RICONOSCONO NEL MONDO ACI STORICO


E’ una formula associativa dedicata ai Club e alle Associazioni impegnate nel motorismo storico con servizi e vantaggi dedicati a loro e ai loro Soci.


Con questa tessera il Club/Associazione entra a far parte del Club ACI Storico che potrà rappresentare nell’ambito delle proprie iniziative.



Il Club Affiliato riceve:


CØ CCCTarga di “Club/Associazione Affiliata al CLUB ACI STORICO”;


CØ CCCConcessione utilizzo marchio ACI Storico;


CØ CCCMateriale di comunicazione in formato elettronico con logo del Club Affiliato (Roll up; carta intestata e a richiesta altro materiale necessario);


CØ CCCPossibilità di partecipazione ad eventi organizzati dal Club ACI Storico;


CØ CCCPossibilità di organizzare eventi con gli Automobile Club di riferimento territoriale;


CØ CCCPossibilità di associare i propri Soci al Club ACI Storico con un modulo associativo dedicato (tessera ACI Storico Socio Club Affiliato);


CØ CCCPossibilità di concedere agevolazioni e vantaggi ai propri Soci iscritti al Club ACI Storico (es: convenzioni assicurative, se il socio dispone di tessera ACI Storico Socio Club Affiliato);


CØ CCCIscrizione (con i presupposti e le condizioni richieste) al Registro CONI per Società e Associazioni Dilettantistiche Sportive (ADS) con relative agevolazioni fiscali previste dalla legge;


CØ CCCSiti web dedicati: clubacistorico.it – aci.it – bibliotecadigitale.aci.it.


CØ CCCAccesso al Programma mondiale di sconti vantaggi - Show your Card! - dei Club affiliati FIA – Federazione internazionale dell’Automobile, in Italia e all’estero.


 


Iter per l’affiliazione:


Per aderire al Club ACI Storico e diventare Club Affiliato, il Club/Associazione/Scuderia deve presentare richiesta formale di affiliazione al Club ACI Storico, allegando i seguenti documenti:


1. Statuto


2. Curriculum del Club


3. Numero dei Soci e veicoli iscritti


4.Attività del Club e calendario eventi Club relativi all’anno in corso ed eventuale documentazione fotografica e rassega stampa delle iniziative svolte durante l’anno precedente la richiesta


5. Iscrizione all’Agenzia delle Entrate ed eventuale iscrizione alla CCIAA


7. Sottoscrizione da parte del Presidente del Club dell’impegno, nel caso di organizzazione di attività sportiva anche nel campo della regolarità classica e turistica, di rispettare le regole della Federazione Sportiva Nazionale in campo automobilistico e di iscrivere le proprie manifestazioni a calendario;


8. Formale impegno da parte del legale rappresentate del Club candidato ad associare ad ACI Storico entro il primo anno di affiliazione il 50% dei propri soci e, in caso di rinnovo dell’adesione, entro il secondo anno di affiliazione il 100% dei propri soci.


 


La richiesta di affiliazione va inviata:


Via posta ordinaria: Segreteria ACI Storico, via Solferino 32, 00185 Roma


Via posta elettronica: clubacistorico@aci.it


 


Sentito il parere dell’Automobile Club di riferimento territoriale e i membri del Consiglio Direttivo, il Presidente del Club ACI Storico valuterà la richiesta di affiliazione e decreterà l’adesione procedendo alle seguenti valutazioni:


 


  • Verifica di coerenza delle finalità statutarie del Club richiedente con quelle del Club ACI Storico (non sono ammissibili le richieste provenienti da Organismi che non perseguano principalmente la tutela e la valorizzazione del patrimonio motoristico storico);

  • Anzianità del Club candidato che deve essere stato fondato da almeno 12 mesi;

  • Valutazione delle attività svolte dal Club e della documentazione relativa alle iniziative svolte durante l’anno precedente la richiesta;

  • Valutazione del formale impegno da parte del legale rappresentate del Club candidato ad associare ad ACI Storico entro il primo anno di affiliazione il 50% dei propri Soci e, in caso di rinnovo dell’adesione, entro il secondo anno di affiliazione, il 100% dei propri Soci.


 


L’Automobile Club territoriale di riferimento, dopo avere ricevuto riscontro da ACI Storico in ordine alla accettazione della richiesta stessa, può procedere a tesserare il Club di auto storiche.


 


Quote associative


 


Primo anno


• Quota annuale di associazione: € 500,00


Rinnovo


• Quota annuale di associazione: € 500,00


 


 


 


 


Socio Club Affiliato


I SERVIZI OFFERTI


LA FORMULA ASSOCIATIVA PER I SOCI DEI CLUB AFFILIATI


 


E’ una formula associativa esclusiva per i Soci dei Club Affiliati che offre l’opportunità di entrare nel mondo ACI Storico e godere dei principali vantaggi e benefici.


 


I SERVIZI OFFERTI


 


CØ CCCn. 1 soccorso stradale gratuito in Italia al veicolo associato;


CØ CCC50 chilometri totali di traino (25km + 25 km tra andata e ritorno del carro dal luogo di fermo alla destinazione)


CØ CTariffa soccorso stradale scontata per eventuali interventi successivi al primo;


CØ CServizi "ACI Global Passione d’Epoca" relativi al trasporto di auto storiche a condizioni esclusive con carro singolo e bisarca;


CØ CTutela legale fino ad €10.000 e rimborso corsi per recupero della patente (fino a € 500);


CØ CPolizza Sara Vintage con tariffa esclusiva per i Soci del Club ACI Storico;


CØ CPossibilità di ottenere la Certificazione di Rilevanza Storica grazie alla partnership con RIAR (informazioni su www.clubacistorico.it);


CØ CPossibilità di iscrizione del veicolo al Registro del Club ACI Storico;


CØ CAgevolazioni per la partecipazione ad eventi del settore auto storiche;


CØ CSiti web dedicati: clubacistorico.it – aci.it – bibliotecadigitale.aci.it


CØ CSconti e vantaggi in tutto il mondo grazie al programma Show your Card!


 


 


 


Primo anno


• Quota annuale di associazione: € 35,00


Rinnovo


• Quota annuale di associazione: € 35,00


La tessera deve essere acquistata presso il proprio Club Affiliato.


 


 


SOCIO BASE


 


La formula associativa pensata per chi inizia ad appassionarsi ai veicoli storici, rappresenta la porta d’ingresso al mondo del motorismo storico.


 


I SERVIZI OFFERTI


 


CØ CCCn. 1 soccorso stradale gratuito all’anno in Italia per il veicolo associato;


CØ CCC50 chilometri totali di traino (25km + 25 km tra andata e ritorno del carro dal luogo di fermo alla destinazione);


CØ CCCTariffa soccorso stradale scontata per eventuali interventi successivi al primo;


CØ CCCServizi "ACI Global Passione d’Epoca" relativi al trasporto di auto storiche a condizioni esclusive con carro singolo e bisarca;


CØ CCCTutela legale fino ad € 10.000 e rimborso corsi per recupero della patente (fino a € 500);


CØ CCCPolizza Sara Vintage con tariffa esclusiva per i Soci del Club ACI Storico;


CØ CCCPossibilità di ottenere la Certificazione di Rilevanza Storica grazie alla partnership con RIAR (informazioni su www.clubacistorico.it);


CØ CCCPossibilità di iscrizione del veicolo al Registro del Club ACI Storico;


CØ CCCAgevolazioni per la partecipazione ad eventi del settore auto storiche;


CØ CCCSiti web dedicati: clubacistorico.it – aci.it – bibliotecadigitale.aci.it;


CØ CSconti e vantaggi in tutto il mondo grazie al programma Show your Card!


 


Primo anno


• Quota annuale di associazione: € 35,00


Rinnovo


• Quota annuale di associazione: € 35,00


 


La tessera può essere acquistata presso l’Automobile Club del proprio territorio e i Punti vendita ACI.


 


Socio Regolarità Turistica


 


E’ la formula associativa dedicata ai Soci possessori di Licenza sportiva ACI che partecipano alle gare di regolarità turistica per auto storiche.


 


I SERVIZI OFFERTI


 


CØ CCCn. 1 soccorso stradale gratuito all’anno in Italia per il veicolo associato;


CØ CCC50 chilometri totali di traino (25km + 25 km tra andata e ritorno del carro dal luogo di fermo alla destinazione);


CØ CCCTariffa soccorso stradale scontata per eventuali interventi successivi al primo;


CØ CCCServizi "ACI Global Passione d’Epoca" relativi al trasporto di auto storiche a condizioni esclusive con carro singolo e bisarca;


CØ CCCTutela legale fino ad € 10.000 e rimborso corsi per recupero della patente (fino a € 500);


CØ CCCPolizza Sara Vintage con tariffa esclusiva per i Soci del Club ACI Storico;


CØ CCCPossibilità di ottenere la Certificazione di Rilevanza Storica grazie alla partnership con RIAR (informazioni su www.clubacistorico.it);


CØ CCCPossibilità di iscrizione del veicolo al Registro del Club ACI Storico;


CØ CCCAgevolazioni per la partecipazione ad eventi del settore auto storiche;


CØ CCCSiti web dedicati: clubacistorico.it – aci.it – bibliotecadigitale.aci.it;


CØ CSconti e vantaggi in tutto il mondo grazie al programma Show your Card!


 


Primo anno


• Quota annuale di associazione: € 35,00


Rinnovo


• Quota annuale di associazione: € 35,00


 


Il costo della Licenza sportiva di regolarità è di € 30,00


 


La tessera può essere acquistata presso l’Automobile Club del proprio territorio e i Punti vendita ACI.


 


 


Socio Regolarità


 


E’ la formula associativa dedicata ai Soci possessori di Licenza sportiva ACI che partecipano alle gare di regolarità per auto storiche.


 


I SERVIZI OFFERTI


 


CØ CCCAssistenza Stradale illimitata in Italia per il veicolo associato;


CØ CCCn. 2 soccorsi stradali alla persona, su veicoli diversi da quello associato a condizione che il Socio sia a bordo;


CØ CCCn. 3 soccorsi stradali all’estero per il veicolo associato;


CØ CCC50 chilometri totali di traino (25km + 25 km tra andata e ritorno del carro dal luogo di fermo alla destinazione);


CØ CCCUlteriori servizi: auto sostitutiva; auto a casa o rimpatrio del veicolo; rientro a casa o proseguimento del viaggio ed eventuale recupero del veicolo riparato; sistemazione in albergo; servizio taxi; servizio taxi per rientrare a casa in orario notturno; spese di disinfezione e lavaggio; ripristino dotazioni di sicurezza del veicolo; demolizione del veicolo;


CØ CCCServizi "ACI Global Passione d’Epoca" relativi al trasporto di auto storiche a condizioni esclusive con carro singolo e bisarca;


CØ CCCAssistenza medico sanitaria h24 a favore del Socio e dei propri familiari in viaggio in Italia ed all’Estero;


CØ CCCTutela legale fino ad € 10.000 e rimborso corsi per recupero della patente (fino a € 500);


CØ CCCPolizza Sara Vintage con tariffa esclusiva per i Soci del Club ACI Storico;


CØ CCCPossibilità di ottenere la Certificazione di Rilevanza Storica grazie alla partnership con RIAR (informazioni su www.clubacistorico.it);


CØ CCCPossibilità di iscrizione del veicolo al Registro del Club ACI Storico;


CØ CCCAgevolazioni per la partecipazione ad eventi del settore auto storiche;


CØ CCCSiti web dedicati: clubacistorico.it – aci.it – bibliotecadigitale.aci.it


CØ CCCSconti e vantaggi in tutto il mondo grazie al programma Show your Card!


 


Primo anno


• Quota annuale di associazione: € 59,00


Rinnovo


• Quota annuale di associazione: € 59,00


 


Il costo della Licenza sportiva di regolarità è di € 50,00


La tessera può essere acquistata presso l’Automobile Club del proprio territorio e i Punti vendita ACI.